Giovedì 23 aprile sulla piattaforma di video on demand Rakuten TV arriverà in esclusiva Andrés Iniesta – L’Eroe Inaspettato, il nuovo documentario originale prodotto da Rakuten TV su Andrés Iniesta, una delle leggende del calcio che qui viene raccontato attraverso i momenti più importanti della sua carriera e della sua vita personale.
Il documentario si focalizza sulla vita e sull’incredibile carriera di Andrés Iniesta, dall’inizio del suo percorso nel settore giovanile del Barcellona fino al suo arrivo al Vissel Kobe in Giappone. Accanto alle testimonianze dirette di Iniesta e della sua famiglia, il documentario raccoglie il tributo di calciatori di fama mondiale come Lionel Messi, Neymar, Luis Suárez, Pep Guardiola e Xavier Hernández.
Rakuten TV ha prodotto Andrés Iniesta – L’Eroe Inaspettato in collaborazione con la società di produzione leader in Spagna Producciones del Barrio, guidata da Jordi Évole e Ramón Lara. Il documentario è stato scritto dal giornalista Marcos López, che ha seguito da vicino la carriera di Iniesta ed è l’autore della biografia ufficiale dell’atleta, The Artist: Being Iniesta. L’idea originale è di Sports&Life, l’agenzia che rappresenta Iniesta.
Andrés Iniesta, una carriera di successo
Soprannominato Don Andrés e l’Illusionista, è considerato uno dei migliori giocatori della storia del calcio mondiale. Nel corso della sua carriera, spesa in larga parte nel Barcellona, ha vinto 9 campionati spagnoli, 6 Coppe del Re, 7 Supercoppe spagnole, 4 Champions League, 3 Supercoppe UEFA, 3 Coppe del mondo per club, una Coppa dell’Imperatore e una Supercoppa del Giappone. Con la nazionale delle Furie Rosse ha partecipato a quattro Mondiali (2006, 2010, 2014 e 2018), tre Europei (2008, 2012 e 2016) e una Confederations Cup (2013), vincendo l’Europeo 2008 e 2012 e il Mondiale 2010; nel corso di quest’ultima rassegna ha siglato due gol, tra cui la rete decisiva nella finale di Johannesburg contro i Paesi Bassi (1-0). A livello individuale, ha vinto il UEFA Best Player in Europe Award nel 2012 davanti a Messi e Cristiano Ronaldo, mentre il 14 ottobre 2014 diviene il primo calciatore spagnolo nella storia a vincere il Golden Foot. Inoltre, nel 2010 si è classificato al secondo posto dietro a Messi nella classifica del Pallone d’oro FIFA.