Cosa hanno in comune Cenerentola, Biancaneve e la Bella Addormentata? Che tutte e tre sposano il Principe Azzurro. Su questo curioso aspetto è costruito C’Era Una Volta Il Principe Azzurro, il film d’animazione diretto da Ross Venokur, in sala dal 28 febbraio, che racconta l’insolita storia del Principe Filippo Azzurro e della sua ricerca del vero Vero Amore.
Il film
Da bambino, ad Azzurro è stato malignamente donato un super “fascino”, e così anche senza volerlo attrae tutte le donne come se fosse un magnete. Ogni ragazza che incontra si innamora follemente di lui e come potete immaginare per qualcuno nato in una famiglia reale che diventa magicamente irresistibile, il principe più famoso del mondo vive con molta leggerezza questa sua condizione. Dopo aver conquistato ben tre fidanzate di altissimo livello (Cenerentola, Biancaneve e la Bella Addormentata) e respinto migliaia di innamorate, il principe decide di spezzare la maledizione conquistando il premio più irreale che ci sia: il Vero Amore. Qualsiasi valoroso cavaliere su questa terra sa che, chi partecipa a questa impresa, deve intraprendere un viaggio alla scoperta di sé e del proprio coraggio nota come “La Grande Prova”. Suo padre l’ha fatta, suo nonno anche, quindi perché non lui?
E così con l’aiuto di uno straniero birichino, di nome Lenny che gli fa da giuda, Azzurro è deciso ad affrontare “La Grande Prova”, scoprire il vero amore e trovare finalmente il suo lieto fine. Tuttavia, all’insaputa del principe, “Lenny” è in realtà Lenore Quinonez, una famosa ladra. Nata in mare, Lenore non è “una donna del regno” e quindi l’unica al mondo a essere immune al fascino magico del principe. Considerando da subito Azzurro come una facile preda e accompagnarlo nella sua ricerca un guadagno veloce, Lenore promette in segreto di consegnare il principe alle sue tre impazienti principesse per costringerlo all’inevitabile scelta di sposare una di loro. Ma durante il loro viaggio, Lenore inizia a sospettare che ci sia dell’altro nel principe, e nei suoi sentimenti verso di lui, di quanto avesse pensato in un primo momento.
Innamorato dell’Amore
C’Era Una Volta Il Principe Azzurro è una commedia sulla fiducia, sugli amori veri e sulla consapevolezza che il vivere felici e contenti non è una cosa così impossibile da raggiungere come si potrebbe pensare. Il regista Ross Venokur racconta: “Azzurro, il personaggio maschile, è innamorato dell’idea di essere innamorati, ma non ha alcuna idea di cosa sia realmente l’amore. Lenore, il personaggio femminile, è troppo concentrata sul costruire la propria ricchezza per aver tempo da dedicare all’amore. Ovviamente, le tre iconiche principesse erano ancora al centro dell’intera premessa del film, che mi ha dato la possibilità di prendere amorevolmente in giro le favole più famose, il tutto però rispettando rigorosamente le regole delle fiabe che sono rimaste impresse in tutti noi”.